-
ho., noto anche come ho-mobile, è un servizio di telefonia mobile offerto da Vodafone Enabler Italia, un operatore virtuale di telefonia mobile italiano.
SITO UFFICIALE HO.
-
Vodafone Group Plc è un'azienda multinazionale di telefonia cellulare e fissa con sede a Londra, nel Regno Unito. Ha partecipazioni in 25 paesi, in 16 dei quali opera con il proprio marchio.
SITO UFFICIALE VODAFONE
-
DIGI MOBIL
Digi Mobil è un operatore virtuale attivo soprattutto in Italia, Spagna e Romania (ma con roaming in oltre 55 paesi). In Italia, si appoggia sulla rete TIM quindi con copertura quasi totale e prezzi molto economici.
SITO UFFICIALE DIGI MOBIL
-
elecom Italia S.p.A., denominata anche TIM S.p.A, è un'azienda italiana di telecomunicazioni, che offre in Italia e all'estero servizi di telefonia fissa, telefonia mobile, telefonia pubblica, telefonia IP, Internet e televisione via cavo.
SITO UFFICIALE TIM
-
Nòverca, già Nòverca Italia, è stata una società italiana soggetta alla direzione e al coordinamento dell'unico socio Telecom Italia. È stata detentrice del marchio Kena Mobile e operava in Italia come operatore virtuale.
SITO UFFICIALE KENA
-
Xiaomi Inc. è un'azienda cinese che opera nel campo dell'elettronica di consumo, fondata in Cina nel 2010. La società possiede anche tre sub-brand indipendenti: Redmi, Poco, Black Shark.
SITO UFFICIALE XIAOMI
-
Huawei è una società cinese impegnata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, di sistemi e di soluzioni di rete e telecomunicazioni. È stata fondata nel 1987 e ha il quartier generale a Shenzhen, Guangdong, in Cina.
SITO UFFICIALE HUAWEI
-
LG Electronics è una società di LG Group, specializzata nella produzione di apparecchiature elettroniche e telefonini. Il nome LG è un'abbreviazione di Lucky Goldstar.
SITO UFFICIALE LG
-
Apple Inc., è un'azienda statunitense che produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali con sede a Cupertino, in California.
SITO UFFICIALE APPLE
-
Samsung è un'azienda multinazionale sudcoreana fondata il 1º marzo 1938 da Lee Byung-chul a Taegu, nell'attuale Corea del Sud. Comprende filiali in 58 paesi nonché numerose aziende affiliate, la maggior parte con il nome madre Samsung, ed è il maggior conglomerato sudcoreano.
SITO UFFICIALE SAMSUNG